Questo è il sito del corso di laboratorio di Comunicazione della Scienza tenuto da Roberto Livi Giovanna Pacini e Franco Bagnoli, raccoglie il materiale prodotto dagli studenti e tutto quello che può riguardare il corso.
Il corso di quest'anno 2019-2020, aperto a tutti i dottorandi e inserito nelle Competenze trasversali dell'Università degli Studi di Firenze, sarà on line e gli incontri previsti sono i seguenti: - 5 ottobre (3 ore 15:00-17:30): breve storia della comunicazione della scienza e esempi di pseudoscienza; i media: dai social network alla radio. I caffescienza.
- 6 ottobre (2 ore 15:00-16:40) : Video e presentazioni (analisi di esempi di comunicazione)
- 12 ottobre: (2 ore 15:00-16:40): Laboratorio: organizzazione di gruppi di lavoro, discussione di progetti di ricerca di esempi o di produzione di elaborati
- 19 ottobre: (2 ore 15:00-16:40): Laboratorio: presentazione dei risultati da parte degli studenti e discussione.
Se volete dare un'occhiata agli elaborati degli scorsi anni e al programma potete cliccare qua sotto. Anni:
Se volete vedere altri siti di comunicazione della scienza e didattica curati da noi:
|