Date in corso di definizione. Per informazioni scrivere a franco.bagnoli@unifi.it Iscriversi su https://goo.gl/forms/vQLsM7nFrUy1PHfA3 (o qui in fondo)
Martedì' 23 gennaio 2018 15.00 17.00 prima lezione aula 119 fisica a seguire tutti i martedì.
Le lezioni sono teoriche in classe e laboratoriali , da svolgere sia in classe che da soli Si prevedono 5 lezioni in presenza e altrettante ora di lavoro per i prodotti di comunicazione
- Comunicazione della scienza
- Comunicazione della scienza. Storia e metodologie. L’esperienza dei caffè-scienza - Teoria
- Utilizzo dei media nella comunicazione esempi di comunicazione della scienza sui vari media. Focus sulle trasmissioni radiofoniche - Teoria
- Realizzazione di un prodotto di comunicazione della scienza - Laboratorio
- Partecipazione ad un caffè-scienza in presenza o in streaming - Laboratorio
- Presentazioni orali: come si fanno le slide con laboratorio di presentazione "5 minutes""
- Comunicazione scientifica
- Gli articoli scientifici. Analisi della struttura. Politica editoriale e scelta delle riviste. Il processo di revisione tra pari (peer-review) - Teoria
- Prova di revisione di un articolo scientifico - Laboratorio
- Scrittura di un progetto
- Come si struttura un progetto: esempio di un progetto con spiegazione delle varie parti (obbiettivi, WP, Budget ecc.) - Teoria
- Scrittura di un progetto - Laboratorio
La prima lezione si è tenuta il 14/12/2017 con Pietro Greco (socio fondatore città della scienza di Napoli e redattore Radio3Scienza)
Il declino. L'Italia nella nuova geografia della ricerca La relazione tenterà di risalire alle cause profonde del declino economico italiano, che deriva dalla scelta di perseguire un "modello di sviluppo senza ricerca" insostenibile in quella che è stata definita l'economia della conoscenza. Gruppi Chiara Casali e Giada Minnini Guglielmo Baccani Dario Balestri, Giulia Del Pace, Lorenzo Maffi, Davide Rindori
Scalando il Sistema Solare Giada Casali e Chiara Minnini Si può costruire una spada laser? Dario Balestri, Giulia Del Pace, Lorenzo Maffi, Davide Rindori
Il paradosso dei compleanniSara Nicoletti
Il pacco di Monty Guglielmo Baccani Costruire un treno elettromagneticoLorenzo Buffoni
|
|